

CON I PROTAGONISTI MAGNA GRECIA AWARDS 2025
I NOSTRI Ospiti
Giornalista
ROBERTO Arditti

Presidente partito politico"Sud Chiama Nord"
LAURA Castelli

Procuratore Aggiunto di Palermo
PAOLO Guido

I NOSTRI Performance

(Zone 1)
ARTIST NAME

(Zone 2)
ARTIST NAME

(Zone 1)
ARTIST NAME

Concept


Molto più di un festival
Un’esperienza culturale e sociale che va oltre il concetto tradizionale di festival. Con un titolo evocativo, invita a sfidare il visibile ed esplorare ciò che è nascosto, ma essenziale. FUORIONDA nasce per creare uno spazio d’incontro dove artisti, intellettuali e visionari possano confrontarsi e offrire riflessioni autentiche sui grandi temi del nostro tempo. Al centro di tutto c’è il mito di Enea, simbolo di resilienza e trasformazione, che diventa chiave per leggere il presente.
L’evento si fonda su tre pilastri principali. Il primo è l’esplorazione, intesa come desiderio di scoprire storie e prospettive che spesso rimangono invisibili o inascoltate. Il secondo è l’impegno, ovvero l’uso dell’arte e della cultura come strumenti di cambiamento e dialogo. Il terzo è l’innovazione, che si traduce nella capacità di coniugare mito e contemporaneità attraverso performance artistiche, talk e mostre.

Il simbolo di un viaggio universale
Enea, eroe dell’Eneide, rappresenta il viaggio umano nella sua forma più profonda: un percorso non solo fisico, ma interiore. Fuggendo da Troia, porta con sé radici, memoria e speranza, affrontando perdite e scelte difficili per costruire un nuovo inizio.
Il suo mito, oggi più attuale che mai, parla di migrazione, identità e resilienza. FUORIONDA – L’Enea Experience Odyssey si ispira a lui per raccontare il viaggio come trasformazione, alla ricerca di significato e di un futuro possibile.



Valorizziamo bene culturali
Un festival che valorizza i luoghi e le comunità, trasformando beni culturali e paesaggi in spazi di arte e partecipazione. Castelli, fari, siti archeologici e borghi diventano scenari vivi, dove il mito di Enea si intreccia con storie e identità locali.
Le comunità non sono spettatrici, ma protagoniste attive: scuole, artigiani e artisti del territorio contribuiscono alla creazione degli eventi, rendendo ogni edizione unica e radicata nel contesto.
Il festival lascia un segno duraturo, con progetti culturali, educativi e artistici che promuovono la rigenerazione dei luoghi e la sostenibilità.

GRAZIE MAESTRO
Nicola Valenzano
1962 - 2025
SERATE DELL'ANNO Scorso
Uno sguardo ai momenti che ci hanno unito: emozioni, sorrisi e ricordi indimenticabili!

I NOSTRI
Premiati
MAGNA GRECIA AWARDS XXVIII

I NOSTRI Patrocini e Partner


























































